TECHNOLOGY FORUM CAMPANIA 2019

Paolo Netti

Center Director - Center for Advanced Biomaterials for Healthcare@CRIB Napoli

Paolo A. Netti ha fondato e dirige dal 2010 il Centre for Advanced Biomaterials for Health Care (IIT@CRIB) della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia. Dal 2000 insegna e svolge attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” dove è oggi Professore ordinario di bioingegneria. I suoi interessi scientifici sono nel campo di biomateriali per la salute dell’uomo, per la rigenerazione dei tessuti e l’ingegneria dei tessuti, per la nanomedicina in terapia e diagnostica, per la sensoristica avanzata. È noto nella comunità scientifica internazionale per aver contribuito ad arricchire e ampliare il concetto moderno di biomateriale e aver esteso i confini dell’applicazione a settori sempre più ampi delle aree biomedicali. È stato componente della commissione scientifica della Commissione Europea per la definizione dei percorsi di sviluppo di nuove piattaforme sui biomateriali (VII programma quadro); è dal 2009 membro del comitato valutazione advanced grants dell’European Research Council (ERC) e dal 2015 presiede il panel PE5 dell’ERC Advanced Grants; è stato tutor per alcune piattaforme di ricerca del MIUR (FIRB 2012); è stato promotore di un programma di creazione di una rete nazionale di laboratori per l’ingegneria dei tessuti (FIRB-TISSUENET). Paolo A. Netti ha conseguito la laurea in Ingegneria Chimica nel 1990 ed il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica nel 1994 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Successivamente ha svolto attività di ricerca presso l’IRC in Biomedical Materials dell’Università di Londra e presso l’Health Science and Technology Institute dell’Università di Harvard a Boston. Ha pubblicato oltre 400 lavori scientifici accumulando oltre 11000 citazioni, oltre 30 capitoli di libri, e ha depositato oltre 30 brevetti.