Velia Siciliano, è nata a Napoli il 04-Marzo-1983.
Dopo aver conseguito la Laurea in Biotecnologie per la Salute (110/110) e la Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche (Cum laude e menzione alla carriera) presso l’Università di Napoli Federico II, Velia ha svolto un Dottorato di Ricerca in Genetica Umana presso il Telethon Institute of Genetics and Medicine, Napoli, Italia (Prof. Diego di Bernardo).
Nel 2012 Velia si è trasferita a Boston dove ha svolto attività di Postdoctoral fellow nel dipartimento di Bioingegneria e al centro di Biologia Sintetica del MIT (Prof. Ron Weiss). Nel 2015 in seguito alla vincita di una borsa di studio per giovani ricercatori indipendenti conferita dall’università Imperial College London, Velia si sposta a Londra dove inizia una linea di ricerca indipendente nel dipartimento di medicina.
A settembre 2017 Velia viene reclutata dall’Istituto Italiano di Tecnologia-IIT con il programma Tenure Track dopo un’iniziale valutazione da parte di una commissione scientifica internazionale. In IIT Velia sviluppa una nuova linea di ricerca, Synthetic and Systems Biology for Biomedicine. Contemporaneamente Velia mantiene una posizione di ricercatore onorario ad Imperial College London che le consente di svolgere le attività di ricerca iniziate a Londra.
Velia ha pubblicato in riviste di alto profilo scientifico come Nature Communications e Nature Biotechnology. È co-inventore di 1 brevetto (MIT), è stata relatrice in 13 conferenze ed è membro del comitato scientifico per la scuola estiva di Synthetic and Systems Biology, e per la conferenza di Cell Therapies + Bioengineering. Velia è inoltre Review Editor in Nanobiotechnology (Frontiers in Molecular Biosciences, Bioengineering and Biotechnology and Materials) e ad-hoc revisore per molte riviste scientifiche di profilo internazionale. Tra i Premi vinti si citano due borse di studio per studenti meritevoli, una borsa di studio per giovani ricercatori indipendenti, Imperial Research Fellowship, un Proof-of concept grant, Synbicite (UK), il Premio Giovani Innovatori MIT Italia (2018) e il Premio Galilei, 2032 Rotary International (2018).
Velia è anche partner in un FET-Open grant (Europeo).