Ferdinando Boero

Presidente Consiglio Scientifico - Stazione Zoologica Anton Dohrn

Ferdinando Boero è Professore di Zoologia all’Università del Salento.

È anche Associato all’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Presidente del Consiglio Scientifico della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.

È vice-presidente della sezione di Lecce del FAI. È vice-presidente dell’European Marine Board, dove rappresenta il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare.

È anche Membro dei consigli scientifici di WWF-Italia, Confagricoltura, Pro-Natura, Marevivo (di cui è anche vice-presidente), Membro del comitato di gestione del Network Europeo delle Stazioni Marine (MARS) e Membro dell’European Academies Science Advisory Council in rappresentanza dell’Accademia dei Lincei per la preparazione di due documenti chiave:  Marine Sustainability in an age of changing oceans and seas (commissionato dall’Unione Europea); Future of the Ocean: impact of human activities on marine systems (per il G7 di Tokyo).

Ferdinando Boero è Membro del Network Europeo d’Eccellenza su Biodiversità Marina e Funzionamento degli Ecosistemi. Presidente di due comitati della Commission Internationale pour l’Exploration Scientifique de la mer Méditerranée (Littoral Environments: 1998-2004; Biological Resources: 2007-2013) e Membro di Faculty of 1000.

Ferdinando Boero è stato Coordinatore del progetto Europeo CoCoNet, della linea Oceans of Tomorrow, su reti di Aree Marine Protette e Piattaforme eoliche offshore in Mediterraneo e Mar Nero (22 stati coinvolti, su tre continenti).

È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Secolo XIX, e delle riviste Le Scienze, Internazionale.

I suoi principali temi di ricerca sono Biodiversità marina e funzionamento degli ecosistemi; Aree Marine Protette. Evoluzione. Sostenibilità marina. Comunicazione scientifica.

Nel 2005 è stato insignito della Grand Medaille Albert 1er for Oceanography dell’Institute Océanographique de Paris e nel 2017 della Medaglia dell’Accademia Nazionale delle Scienze o dei XL per le scienze fisiche e naturali.