TECHNOLOGY FORUM CAMPANIA

23 Mar
09:00 - 18:00

Complesso dei SS. Marcellino e Festo

Largo S. Marcellino, 10
Napoli

La Regione Campania verso il Futuro:
sfide e opportunità dalle Scienze della Vita e dall’Industria 4.0

23 Mar
09:00 - 18:00

Complesso dei SS. Marcellino e Festo

Largo S. Marcellino, 10
Napoli

Valeria Fascione

Assessore alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione
Regione Campania

Dal 2002 è direttore del Business Innovation Centre di Città della Scienza, una struttura attiva a livello europeo ed internazionale specializzata nell’offerta di servizi per lo startup, lo sviluppo di imprese innovative e la promozione dell’innovazione a livello locale. In quegli anni, coordina numerosi progetti di cooperazione internazionale e di marketing strategico territoriale, oltre a piani di reindustrializzazione di aree industriali dismesse e di sviluppo imprenditoriale.

Nel 2009, grazie ai risultati ottenuti, è chiamata a dirigere per la Regione Campania l’attività di valutazione dei Contratti di Programma Regionali, strumenti di natura negoziale e multifondo, finalizzati a supportare i processi di sviluppo, innovazione e internazionalizzazione delle grandi imprese e delle filiere industriali strategiche della Regione.

Nel 2011, rientra alla Fondazione IDIS per contribuire al rilancio della Città della Scienza come direttore del Marketing Strategico. Tra le sfide messe in campo in questa funzione, la promozione internazionale delle imprese e dei centri di ricerca italiani. In particolare, dal 2012, su richiesta del Governo italiano, coordina il China Italy Innovation Forum, la più importante piattaforma italiana per la promozione degli aggregati innovativi ricerca – impresa verso la Cina, di cui Città della Scienza è soggetto attuatore.

Nel 2014, contribuisce a creare a Bagnoli il primo tassello dell’Area Industria della Conoscenza (AIC), già oggi uno dei più significativi poli di post-incubazione del Mezzogiorno. L’ultima sfida a cui lavora è il lancio del Fab Lab di Città della Scienza, una struttura nata da un progetto di collaborazione con il MIT di Boston, al servizio delle imprese del territorio e per la formazione dei giovani sulle tecnologie digitali, a partire dal 3D printing.

Negli ultimi anni, è nominata membro del Comitato Esecutivo dell’International Technology Transfer Network promosso dal Governo cinese; è membro attivo dell’European Business Innovation Network (DG Enterprise CE); ha co-fondato il BAC, Business Angels Club.

Nel luglio 2015 viene scelta per ricoprire la carica di assessore all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione nella Giunta De Luca. Assessorato unico in Italia dedicato alle startup, innovativo per la combinazione di tre driver strategici – startup, innovazione, internazionalizzazione – necessari per promuovere la crescita e la competitività di un territorio.

 


Per maggiori informazioni contattare la segreteria: eleonora.magnani@ambrosetti.it