TECHNOLOGY FORUM CAMPANIA

23 Mar
09:00 - 18:00

Complesso dei SS. Marcellino e Festo

Largo S. Marcellino, 10
Napoli

La Regione Campania verso il Futuro:
sfide e opportunità dalle Scienze della Vita e dall’Industria 4.0

23 Mar
09:00 - 18:00

Complesso dei SS. Marcellino e Festo

Largo S. Marcellino, 10
Napoli

Amedeo Lepore

Assessore alle Attività Produttive
Regione Campania

E’ Professore di Storia Economica presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università di Napoli, dove è titolare degli insegnamenti di Storia Economica, di Storia dell’Impresa e di Storia del Capitalismo.

È docente presso il Dipartimento di Impresa e Management della Luiss – “Guido Carli” di Roma, dove è titolare dell’insegnamento di Storia dell’Economia e dell’Impresa. Nel 2012 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore universitario ordinario, con giudizio unanime della Commissione.

Fino al 2011 ha svolto la sua attività presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bari, dove è stato titolare degli insegnamenti di Storia Economica, di Marketing Evolution, di Storia del Patrimonio Industriale e di Storia Economica delle Relazioni Internazionali. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in diverse Università, Centri di ricerca e Archivi dell’Europa, dell’Asia e dell’America Latina.

È componente del Consiglio di Amministrazione e del Comitato di Presidenza della SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno). È socio dell’Accademia Pontaniana, nella Classe di Scienze Morali, e della Società Napoletana di Storia Patria. Presiede la Giuria del premio di meridionalistica “Sele d’Oro – Mezzogiorno”. Presiede l’Associazione culturale “NOI – Napoli Open Innovation”. È stato membro dell’Advisory Board di InnoCrowding Group (USA) e ha presieduto il Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione Italiana di Marketing (AISM).

È membro della Società Italiana degli Storici Economici (SISE), della World Economics Association (WEA), del Centro Interuniversitario di Ricerca per la Storia Finanziaria Italiana (CIRSFI) e del Centro Interuniversitario di Studi d’Impresa – Evoluzione e dinamiche d’azienda (CISI). È, altresì, membro dell’Assemblea dei Soci dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia (ANIMI).

Amedeo Lepore ha scritto un centinaio di lavori scientifici. Ha pubblicato volumi e saggi, in Italia e all’estero, su temi riguardanti la storia economica italiana e spagnola, l’evoluzione del commercio, della contabilità e del marketing, l’analisi del pensiero economico. È autore, di recente, dei volumi: La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano, Rubbettino; Mercado y empresa en Europa, Universidad de Cadiz. I suoi attuali ambiti di ricerca riguardano la storia dell’economia euro-atlantica, il processo di globalizzazione nei suoi vari aspetti, l’evoluzione dell’impresa, la storia del dualismo economico italiano.

Nel corso della sua attività si è occupato, in particolare, dell’economia delle regioni del Mezzogiorno d’Italia, sia con le ricerche sviluppate all’interno dell’Università, che nel campo delle iniziative intraprese con la SVIMEZ. Su questa materia, ha svolto relazioni a Convegni scientifici e altre iniziative di studio, pubblicando e curando numerose ricerche scientifiche. Ha fatto e fa parte di Comitati scientifici di varie riviste e di Convegni, anche all’estero. Ha ricevuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali per la sua attività di analisi, elaborazione e ricerca.

Assessore alle Attività produttive nel 2015 con la Giunta De Luca.


Per maggiori informazioni contattare la segreteria: eleonora.magnani@ambrosetti.it