Oggi l’oncologia è di fronte ad un profondo mutamento.
L’alto tasso di innovazione nella diagnostica e nei trattamenti, così come l’organizzazione della presa in carico del paziente sempre più multidisciplinare e integrata tra ospedale e territorio hanno contribuito significativamente all’aumento della sopravvivenza e al miglioramento della qualità di vita dei malati oncologici.
L’evento digitale, che nasce con l’obiettivo di delineare lo scenario evolutivo in oncologia, vuole discutere sia di come creare valore, per il paziente e per il sistema, lungo tutto il percorso di cura (dalla diagnosi precoce alla gestione dei pazienti tra ospedale e territorio), sia dell’importanza di adottare una visione integrata tra spesa integrata e sociale per sostenere l’alto tasso di innovazione di quest’area.
Intervengono:
Daniela Bianco – Partner e Responsabile Area Healthcare, The European House – Ambrosetti
Elena Carnevali – Componente della Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati
Pierfranco Conte – Presidente, Fondazione PERIPLO; Professore Ordinario di Oncologia, Università di Padova; Direttore Divisione Oncologia Medica 2, Istituto Oncologico Veneto
Francesco De Lorenzo – Presidente, FAVO
Beatrice Lorenzin – Componente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione, Camera dei Deputati; già Ministro della Salute
Paolo Marchetti – Presidente, Fondazione per la Medicina Personalizzata; Direttore Scientifico, Idi – IRCCS; Professore Ordinario di Oncologia Medica, Università La Sapienza
Maria Rizzotti – Componente della Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica
Andrea Urbani – Direttore Generale della Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute
Modera:
Andrea Pancani – Vice Direttore, TG LA7
L’evento digitale è realizzato con il contributo di Pfizer.