Su iniziativa della Senatrice Roberta Toffanin in collaborazione con The European House – Ambrosetti
Il settore della salute è un motore di crescita economica e di sviluppo sociale di un Paese. In tale ambito l’Italia occupa una posizione di primo piano, e nel comparto della manifatturiera farmaceutica è leader a livello europeo. L’elevato valore della produzione, la crescita significativa dell’export, gli elevati investimenti in Ricerca e Sviluppo rispetto alla media italiana e l’importante numero di imprese a capitale estero evidenziano il contributo del settore alla competitività e crescita economica del Paese.
L’evento nasce con l’obiettivo di discutere del futuro della manifattura farmaceutica in Italia, alla luce dei trend globali in atto e delle specificità e asset del contesto italiano. L’evoluzione del contesto impone infatti una riflessione su quali linee di azione e interventi specifici sono necessari per mantenere la leadership a livello europeo nell’ambito della manifattura farmaceutica e rendere più attrattivo e competitivo l’ecosistema della salute in Italia.
I temi trattati nel corso dell’evento saranno:
– I driver e i trend globali di cambiamento in atto nel settore salute
– I fattori determinanti del successo della manifattura farmaceutica in Irlanda, Canada e Singapore
– Peculiarità, punti di forza e criticità del settore in Italia
– “Il Manifesto al 2030 per la leadership italiana nell’industria manifatturiera innovativa farmaceutica”
– Quali politiche per aumentare l’attrattività e la competitività dell’ecosistema dell’innovazione nel pharma manufacturing per l’Italia.
L’iniziativa è realizzata con il contributo di Sanofi, Gruppo Dompé e Altran.
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Data la capienza limitata dei posti in Sala, l’iscrizione è subordinata alla conferma di disponibilità da parte di The European House – Ambrosetti